Le Essenze floreali per gli animali con Alice Foti medico veterinario, naturopata

Un corso per il benessere dei nostri amici pelosi, con la dott.ssa Alice Foti

Quando e orario: 9.30-17.30 – cadenza media semestrale, cerca le date nel calendario o nella pagina Facebook di Hamors.

SOLO SU ISCRIZIONE: (posti limitati) Veronica 3497393740 – iscrizioni@hamors.com – hamors.com

 

Perché un corso di Floriterapia Australiana per i nostri carissimi amici a 4 zampe?

– perché personalmente in qualità di medico veterinario li amo moltissimo.

– perché sono dotati di amore incondizionato, puro e di forte empatia, virtù in grado di trasmetterci senza nulla chiederci in cambio.

– perché sempre più persone si occupano e preoccupano del loro benessere.

– perché spesso, purtroppo, trasferiamo a livello inconscio le nostre aspettative, emozioni o sentimenti su di loro che – come spugne – assorbono tutto manifestando così qualche sintomo psicosomatico.

– perché sovente non sappiamo come gestirli, come interpretare etologicamente alcune loro reazioni. Fatichiamo quindi a comunicare con loro e a leggerne le paure, difficoltà o reticenze.

– per aiutare gli animali presi in adozione, gestire e controllare l’ ansia da separazione e la sindrome dell’ abbandono che li accompagnano per molto tempo.

– per creare attraverso queste meravigliose Essenze Floreali Australiane una relazione uomo-animale ricca di amore, rispetto e fiducia reciproci.

I rimedi floreali sono mezzi potenti di comunicazione col nostro Io più profondo. Grazie al loro aiuto potremo “viaggiare” con gli animali in un emozionante percorso di crescita personale per vivere appieno e in modo appagante questo meraviglioso mondo uomo-animale.

 

Alice Foti
Medico veterinario, Naturopata, Life Coach, consulente nutrizionale, specializzata in floriterapia e fitoterapia sia per umani che animali, in sana educazione alimentare su base vegetale, in integrazione nutraceutica, in cromoterapia.
Master in zooantropologia; Borsa di studio: “Ruolo degli inquinanti alimentari nell’insorgenza di reazioni avverse al cibo nel cane e nel gatto”; Abilitazioni in chinesiologia applicata, Igienismo naturale; Problematiche degli allergeni nell’agroalimentare; Alimentazione e condizione corporea del cane e del gatto; Qualità e sicurezza alimentare in tavola; Sistemi di autocontrollo (HACCP); Nutrizione ortomolecolare e Kousminiana. È stata informatore medico scientifico del farmaco e in nutriceutica, ha tenuto una rubrica naturopatica su vitavivace.it e in Radio Gamma5 come naturopata x la sana alimentazione.

Contatti

 

Le persone qui citate hanno dato il consenso al trattamento dei loro dati secondo il regolamento generale per la protezione dei dati personali Art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 c. GDPR.

Pubblicato in Eventi e taggato , , , .

Lascia un commento