In questa sezione troverai:
Perché H.A.M.O.R.S. APS sceglie di dedicarsi alla Ricerca
Come agisce il Comitato Sperimentale e Scientifico di Ricerca
Da chi è costituito il Comitato Scientifico di Ricerca
Puoi scegliere di contribuire nella Ricerca, ci aiuterà molto
Perché H.A.M.O.R.S. APS sceglie di dedicarsi alla Ricerca
La nostra Mission, da sempre, è contribuire alla realizzazione concreta di un bene comune coerente, nel contesto di una realtà più consapevole, rispettosa e naturale, che agisca nel rispetto della vita, delle persone, di ogni essere e cosa; dunque, nel rispetto del mondo.
H.A.M.O.R.S. APS, come Associazione Professionale in Discipline Integrative Olistiche DBN-DOS per il Benessere Bio-naturale e come libera associazione apolitica, apartitica e aconfessionale che svolge la propria attività senza fine di lucro, è un centro di attività ad ampio spettro. Ecco perché tanta parte è dedicata anche alla Ricerca sperimentale e Scientifica per lo sviluppo, la corretta divulgazione, il riconoscimento ufficiale delle DBN-DOS verso le nuove frontiere della sfera del Benessere. Sono tutti scopi che si declinano in quell’Approccio di Complessità che attualmente pervade la scienza e che auspicano la coniugazione dello studio sulle DBN-DOS con le Scienze Naturali, Umane, Spirituali e di Frontiera.
La nostra filosofia della ricerca, come quella di tutti i percorsi formativi, è ispirata alla struttura armonica globale dell’individuo in una accezione davvero Olistica; un approccio che si estende efficacemente anche verso tutte le altre Scienze e viceversa in rispettosa, utile e doverosa collaborazione reciproca così come oggi emerge in ogni parte del pianeta.
Il fine ultimo della nostra Ricerca è individuare le più corrette interazioni tra le Scienze accademiche e le DBN-DOS in modo da evidenziare i risultati significativi che possono essere concretamente utili per il miglioramento del singolo individuo e per i sistemi ecologici, socio-culturali, spirituali, globali.
Come agisce il Comitato Sperimentale e Scientifico di Ricerca H.A.M.O.R.S. APS
Per produrre risultati statisticamente significativi, che rispondano ai requisiti richiesti dall’ambiente scientifico serio, sono necessari notevoli investimenti di tempo, di persone ed economici.
Noi di H.A.M.O.R.S. APS crediamo che solo attraverso un approccio serio e pragmatico, i risultati possano assolvere a quei canoni di natura quantitativa e qualitativa dettati dai confini scientifici, per non cadere in tendenze date da mode, interessi commerciali, poche conoscenze o illusorie credenze che purtroppo dilagano e spesso infangano la sfera delle DBN-DOS.
Il Comitato di Ricerca H.A.M.O.R.S. APS si impegna perciò nella raccolta di dati, risultati, esperienze, osservazioni sistematiche, collaudate e standardizzate in modo serio e competente attraverso il lavoro e la collaborazione di figure interne al Centro oltre che all’inclusione collaborativa reciproca di enti e figure esterne ad ampio spettro provenienti da tutte le Scienze che comprendono l’utilità della Ricerca in questi ambiti e la filosofia di H.A.M.O.R.S. APS.
Le evidenze che provengono dall’utilizzo di protocolli e dai risultati statistici del lavoro degli operatori, delle osservazioni in ambiente sperimentale e naturale vengono poi via via discusse e valutate attentamente prima, durante e dopo, in modo trasversale, per individuare dei disegni coerenti, comprensibili e utilizzabili.
Da chi è costituito il Comitato Scientifico di Ricerca H.A.M.O.R.S. APS
Il Comitato di Ricerca è costituito da: Alice Stocco, Laura Greguoldo, Veronica Gerardi, Carlo Migot, Valerio Tegon, Andrea Vizzini.
Inoltre, tutti i nostri Ricercatori, Professionisti, Operatori, Terapeuti, Istruttori, Docenti competenti ed esperti, ma anche gli Studenti più capaci e attenti collaborano per fare la propria parte nella Ricerca.
Puoi scegliere di contribuire nella Ricerca, ci aiuterà molto
Tutti noi e i nostri collaboratori dedichiamo alla Ricerca H.A.M.O.R.S. il nostro tempo, l’impegno e le conoscenze in forma gratuita per il Bene comune a beneficio di ogni essere e dell’ambiente nei quali crediamo. Per questo non chiediamo nulla, perché proviene dal nostro Profondo e siamo felici di offrirlo.
Le nostre spese riguardano l’acquisto di strumenti, materiali, specialisti esterni, verifiche presso centri medici e tutti i costi per l’utilizzo degli spazi e degli spostamenti. Chi ha idea dei costi di una Ricerca, conosce l’entità di questi oneri e sa che a volte i tempi si allungano solo per questo.
Crescere economicamente potrà accelerare la Ricerca affinché, prima possibile, possa essere sempre più utilizzata in modo utile, concreto, coerente anche in ambiente scientifico, oltre che essere oggetto di sana informazione.
Per questo ti invitiamo a fare la tua parte per poter sostenere la Ricerca H.A.M.O.R.S. affinché tutto questo possa avvenire prima possibile a beneficio tuo e di tutti. Noi te ne saremo grati. Ancor più forse lo saranno le generazioni più giovani, le future e l’ambiente che cerchiamo quotidianamente di salvaguardare e migliorare insieme a molti in quest’epoca difficile, eppure straordinaria.
COD. IBAN H.A.M.O.R.S. – Unicredit Banca, Filiale di Jesolo VE P.zza Trieste:
IT 91 L 02 008 36 142 000 10 48 46 732
Causale: “Contributo per sostenere la Ricerca DBN-DOS”
Codice Fiscale H.A.M.O.R.S.: 93045360273.
Pubblicazione avvenuta con il consenso al trattamento dei dati secondo il regolamento generale per la protezione dei dati personali Art. 13 del Regolamento (UE) n. 679/2016 c. GDPR