Codice Deontologico

CODICE  DEONTOLOGICO

H.A.M.O.R.S. 

(Humana – Accademia Multidisciplinare Olistica e di Ricerca Sperimentale)

 

PREMESSA

H.A.M.O.R.S. ha i fini e gli scopi di cui al suo Statuto.

E’ un centro veneto  di ricerca, di studio, di formazione e di informazione delle Multi-discipline Integrative Olistiche per il Benessere Naturale, nonché un centro di maturazione della “personalità olistica multidisciplinare” di ogni associato.

La filosofia della ricerca, dei vari percorsi formativi multidisciplinari e dei filoni di specializzazioni è ispirata alla struttura armonica globale dell’individuo in una accezione olistica. Un approccio che si estende efficacemente anche verso la medicina allopatica (ufficiale) – e viceversa, in rispettosa collaborazione reciproca per il solo benessere globale dell’individuo e dunque dell’intera comunità. Le discipline integrative proposte hanno come base le attuali conoscenze fisiologiche, anatomiche e biologiche intrecciate alla conoscenza approfondita della Medicina tradizionale cinese, madre diretta o indiretta di tutte le attuali discipline olistiche.

 

GLI INTENTI DI H.A.M.O.R.S.

sono quelli di essere un punto di riferimento per:

– PROFESSIONISTI OPERATORI, TERAPEUTI, ISTRUTTORI ED INSEGNANTI tra i più competenti ed esperti per collaborare nella crescita e nella preparazione degli studenti – futuri Operatori – e nella ricerca; soggetti completi e autenticamente inclini al bene e al benessere dei loro assistiti grazie ad una preparazione approfondita e consolidata in una o più discipline complementari;

– STUDENTI che per capacità, attitudini, serietà di intenti ed impegno decidano di frequentare con profitto e assiduità i percorsi dell’Accademia H.A.M.O.R.S.. La loro volontà dev’essere quella di formarsi e crescere per diventare un Operatore completo e autenticamente incline al bene e al benessere dei suoi futuri assistiti; questo grazie ad una preparazione approfondita di base e successivamente con la scelta di uno o più corsi di specializzazione H.A.M.O.R.S. costituiti da gruppi di discipline complementari correlate.

– Nel caso in cui gli studenti siano già operatori, medici, paramedici, psicologi o altre discipline della sfera medica, su decisione del Consiglio Direttivo potranno accedere direttamente ad uno o più corsi di specializzazione scelti, eventualmente anche sostenendo un esame di ingresso.

DIVULGAZIONE del concetto che le Discipline Integrative appartengono al campo della biologia e della fisica, che le capacità degli Operatori sono presenti in misura diversa in tutti gli individui, che esse possono essere sviluppate a qualunque età attivando in sé le zone cerebrali destinate al pensiero archetipale connesse con la percezione olistica della realtà e con il pensiero primitivo dal quale si sviluppano direttamente o indirettamente tutte le  tecniche Integrative Bio-naturali;

– infondere nei suoi Operatori l’idea di Ippocrate: “Vis Medicratix Naturae”, dunque essi devono applicare le proprie competenze solo all’occorrenza e di rifiutarsi con onestà e rispetto verso l’assistito, ma anche verso sé stessi, quando sono consapevoli di non poter essere di aiuto.

SVILUPPO SCIENTIFICO grazie alla gestione di una Sezione Operativa Scientifica di ricerca che si propone di provare l’efficacia e i limiti delle varie Discipline Integrative con raccolte di dati in modo collaborativo, serio e competente – anche in ambiente scientifico, con l’ausilio di vari Gruppi di Ricerca anche in collaborazione esterna extra-disciplinare ed extra-professionale.

 

L’ASSOCIAZIONE H.A.M.O.R.S. CREA E RICONOSCE

IL SEGUENTE CODICE DEONTOLOGICO

al quale dovrà attenersi strettamente ogni Associato,

ed in particolare i Soci Operatori, Istruttori, Insegnanti, Terapeuti.

Art. 1 L’Operatore in Discipline Integrative del Benessere Naturale H.A.M.O.R.S. è dotato di:

– uno stato di buona salute ed equilibrio psico-emozionale-energetico-fisico;

– una approfondita conoscenza grazie a studi ed attestati specifici e di una consolidata esperienza;

– buona capacità empatica verso tutti gli esseri;

– conoscenza delle funzionalità bio-elettromagnetiche dell’organismo, delle leggi, almeno di base, dell’omeostasi bioenergetica e dell’interazione di campo fra esseri umani e tutti gli altri esseri;

– una abilità pratica e di somministrazione delle proprie discipline con lo scopo primario di indurre il benessere dell’assistito favorendo in esso maggiori responsabilità sul proprio stile di vita, sui comportamenti, sulla scelta dei migliori stimoli e su una migliore gestione delle risorse vitali nell’equilibrio armonico di tutte le  funzioni psico-fisiche-energetiche.

Art. 2 L’Operatore interagisce con gli individui per favorire il loro sviluppo culturale, civile, solidale nei rapporti, la pace, l’integrazione delle diverse culture, religioni, collettività con finalità etiche e spirituali.

Art. 3 L’approccio dell’Operatore verso l’assistito deve essere fraterno, rispettoso e soprattutto amorevole e deve ricordare che egli non utilizzerà le proprie capacità e non manifesterà opinioni date dalle proprie conoscenze senza esplicita richiesta dell’assistito.

Art. 4 L’Operatore deve essere a conoscenza che il suo non è un atto medico, non deve effettuare diagnosi, non  deve prescrivere né consigliare  farmaci di alcun tipo; deve essere soltanto di sussidio complementare all’opera del medico accanto al quale si affiancherà in piena collaborazione senza mai contrastarne l’opera né le cure e prescrizioni. Deve essere a conoscenza della corretta prassi della propria attività, cioè operare esclusivamente in maniera non invasiva, a breve distanza dal corpo o a contatto superficiale su  specifiche zone, senza mai visitare o chiedere di far spogliare l’assistito.

Art. 5 Ogni Operatore deve osservare il segreto e la totale discrezione sia sul nome che riguardo alle informazioni confidate dall’assistito durante i trattamenti tenendo eventualmente informato, se necessario e su consenso dell’assistito, soltanto il medico curante.

Art. 7 L’Operatore deve sempre informare l’assistito dei tempi e dei metodi che intende utilizzare per cercare di favorire e stabilizzare il suo stato di benessere nel minor tempo possibile, deve operare senza presunzione e senza creare aspettative infondate. L’Operatore farà sottoscrivere all’assistito la normativa sulla privacy per il trattamento dei dati oltre che una dichiarazione attestante la libera volontà  dello stesso a sottoporsi alle Discipline Integrative del Benessere Naturale e solo a quelle specifiche dell’operatore.

Art. 8 Ogni Operatore dovrà aggiornare l’archivio comune delle cartelle con i dati anagrafici degli assistiti che ne abbiano dato consenso filtrati da un codice per omettere l’identità, inserendo gli interventi da lui fatti, gli esiti degli esami, le diagnosi dei medici e le sue conclusioni sia ad ogni trattamento, sia finali. Deve attenersi al tariffario (minimo e massimo) eventualmente stabilito e pubblicato dall’Assemblea Annuale dei Soci.

Art. 9 Per diventare Operatore in Multi-discipline Integrative Bio-naturali H.A.M.O.R.S., il soggetto dovrà seguire obbligatoriamente i corsi base di formazione – salvo specifici casi di studenti-operatori come specificato nel punto STUDENTI di questo Codice Deontologico, le specializzazioni, i corsi d’aggiornamento, i seminari, i tirocini, i percorsi di apprendistato per il perfezionamento delle sue conoscenze.

Art. 10 Ogni Operatore dovrà riferire al Gruppo Operativo Scientifico in quale modalità o disciplina  ottiene i migliori risultati sui soggetti per favorire la ricerca, lo studio e lo sviluppo di ogni disciplina Integrativa. Dovrà mettere a disposizione le cartelle e le proprie ricerche partecipando, se lo desidera, alle riunioni del Gruppo di Ricerca.

Art. 11 Ogni Associato dovrà tenere informati gli altri appartenenti dell’Associazione sulle novità tecniche, metodiche, teorie e ipotesi per favorire l’informazione ed accrescere la capacità tecnica di tutti i Soci Operatori oltre che per la crescita dell’Associazione stessa. Inoltre deve operare con rispetto, lealtà  e correttezza nei confronti dei colleghi e dei soci senza denigrare o ostacolare l’operato di alcuno.

Art. 12 Ogni Socio  è tenuto a segnalare al Consiglio Direttivo i soci che trasgrediscono o si allontanano dal Codice Deontologico, dalle norme dello Statuto e del Regolamento o dalle deliberazioni degli Organi Sociali o arrechino danni morali, materiali o siano incompatibili con gli scopi di H.A.M.O.R.S..

Art. 13 Ogni Associato all’atto dell’iscrizione dichiara e sottoscrive l’impegno di rispettare le norme dello Statuto, del Codice Deontologico, del Regolamento, e  delle delibere degli Organi Sociali deve stipulare idonea assicurazione per le responsabilità civili e penali, per la copertura degli eventuali danni da loro causati nell’esercizio dell’attività anche in caso di attività svolta da loro collaboratori.

Art. 14 Colui che non si attenga  rigorosamente  alle disposizioni della normativa fiscale vigente, incorrerà nelle sanzioni previste dalla normativa dell’Associazione che prevedono – in riferimento ai Soci ordinari Operatori  – anche la  cancellazione dall’Elenco degli Operatori H.A.M.O.R.S..